Scheda serie
Guarda su:
Il telefilm, come la serie classica, è incentrato sulle avventure dell’equipaggio della nave stellare Enterprise (un modello molto più avanzato rispetto alla nave del capitano Kirk). I viaggi della nave stellare Enterprise mantengono fondamentalmente lo stesso carattere, malgrado alcuni rilevanti cambiamenti nel frattempo avvenuti, come la pace con gli alieni Klingon e l’allargamento della Federazione Unita dei Pianeti. L’universo si espande, diventando più affollato di specie extraterrestri e difficile da gestire. La tecnologia è ovviamente nel frattempo progredita; le navi della Flotta Stellare, come la nuova Enterprise, sono più grandi, comode e spaziose, rivestendo una funzione più esplorativa e diplomatica che militare. Agli ufficiali è permesso portare a bordo le proprie famiglie, dato che i periodi delle missioni si sono allungati.[2]
L’esplorazione degli altri mondi rimane la molla principale delle avventure, ma non mancano situazioni inedite che si sviluppano nel nuovo ambiente del ponte ologrammi.
Titolo originale: Star Trek: The Next Generation
Lingua originale: en
Data di uscita: 28 / 09 / 1987
Cast per Star Trek: The Next Generation
Recensioni critica per Star Trek: The Next Generation
Wim Wenders, durante la sua “parentesi americana”, si è dimostrato essere un cineasta pienamente in grado di raccontare gli Stati Uniti con uno sguardo preciso, sottile e fortemente autoriale. Ne è un esempio Hammett (1982), neonoir incentrato sulla figura di Dashiell Hammett (il fondatore del genere hardboiled), ma anche il documentario Lampi sull’acqua (1980) – …
Leggi tutto 31/12/2020 - 3.5/5 Criticaleye.it
Storia di perdita, di capacità di provare amore ma di incapacità a viverlo, film di frontiera che disegna nello spazio le traiettorie ininterrotte del protagonista sullo sfondo blu del cielo e arancione del deserto, Paris, Texas è un triste blues nella notte dell’Ovest.
Leggi tutto 20/02/2015