Scheda film


Guarda su:
Per il maestro elementare Michele Cortese sembra aprirsi una nuova vita. Dopo 40 anni di insegnamento nella giungla romana, riesce a farsi assegnare all’Istituto Cesidio Gentile detto Jurico: una scuola composta da un’unica pluriclasse, con bambini dai 7 ai 10 anni, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo. Grazie all’aiuto della vicepreside Agnese e dei bambini, supera la sua inadeguatezza metropolitana e diventa uno di loro. Quando tutto sembra andare per il meglio però, arriva la notizia che la scuola, per mancanza di iscrizioni, a giugno chiuderà. Inizia così una corsa contro il tempo per evitarne la chiusura in qualsiasi modo.
Regista: Riccardo Milani
Titolo originale: Un mondo a parte
Lingua originale: it
Data di uscita: 28 / 03 / 2024
Cast per Un mondo a parte
Recensioni critica per Un mondo a parte
Il futuro dell’Istituto Cesidio Gentile dopo 100 anni, 2 Guerre Mondiali, 12 terremoti, 2 alluvioni e 1 pandemia rischia di chiudere. Cosa si inventeranno Michele (Antonio Albanese) e Agnese (Virginia Raffaele), zigzagando tra "Partenza" e "Restanza", per far si che ciò non avvenga? Il poeta Cesidio Gentile Jurico regala suggerimenti e spunti di riflesione in merito.
Leggi tutto 10/11/2024 - 4/5 Cineavatar.it
Riccardo Milani è un buon regista: Come Un Gatto In Tangenziale è il suo apice, e la sua nuova pellicola non intacca il primato. Se il buongiorno si vede dal mattino, il cast di questa pellicola di centotredici…
Leggi tutto 01/11/2024 - N.D. Tanadelcobra.com
“Un mondo a parte” è nei cinema dal 28 marzo, e nel giorno della notizia della chiusura della scuola di Villetta Barrea, che ha ispirato il film di Riccardo Milani, pubblichiamo la nostra recensione. Abbiamo incontrato il regista in occasione della presentazione al Cinema delle Provincie di Roma, moderata dal critico cinematografico Francesco Di Brigida. […]
Leggi tutto 13/06/2024 - 3.5/5 Lascimmiapensa.it
Sarà apprezzato maggiormente da chi conosce e vive da vicino l’Appennino marsicano
Leggi tutto 11/04/2024 Framescinema.com
Gli insegnanti Albanese e Raffaele cercano di tenere in vita una scuola elementare delle montagne abruzzesi. Milani parla in toni fiabeschi di un mondo a rischio estinzione, mescolando commedia e impegno civile
Leggi tutto 03/04/2024 - 2/5 Optimagazine.com
Film quindi perfetto per essere visto in occasione di un’uscita famigliare e per ammirare le bellezze naturalistiche del Parco Nazionale d’Abruzzo. Di Riccardo Milani, e per poterlo conoscere nella sua forma migliore, suggeriamo di recuperare soprattutto gli ultimi documentari a sfondo musicale (io, noi e Gaber, 2023) e sportivo (Nel nostro cielo un rombo di tuono; 2022).
Leggi tutto 01/04/2024 - 6 Cinemaintorno.it