Scheda film


Guarda su:
Seguendo un tatuaggio sulla spalla di una ragazza, l’hacker Neo scopre che la cosiddetta “realtà” è solo un impulso elettrico fornito al cervello degli umani da un’intelligenza artificiale. Per sopravvivere alla catastrofe l’umanità ha infatti avuto bisogno delle macchine, ma queste hanno vinto e necessitano degli uomini come fonte di energia. L’illusione in cui li fanno vivere è quindi finalizzata a “coltivarli” meglio. Nessuno è a conoscenza del tempo che è passato da quando il neurosimulatore ha assegnato una data fittizia al tempo. Solo Neo, con l’aiuto del pirata informatico Morpheus e della bella Trinity, può tentare di scoprire la verità, ma non sarà un’impresa facile.
Regista: Lilly Wachowski, Lana Wachowski
Titolo originale: The Matrix
Lingua originale: en
Data di uscita: 07 / 05 / 1999
Budget: $63,000,000
Durata: 136 min
Cast per Matrix
Recensioni critica per Matrix
25 anni dopo rimane semplicemente fenomenale
Leggi tutto 31/03/2024 Wired.it
I 25 anni della parabola sci-fi che ha rivoluzionato il cinema
Leggi tutto 31/03/2024 Npcmagazine.it
"Matrix", il più grande successo dei primi anni del 1999, è il capolavoro che, con effetti visivi strabilianti e una narrazione avanzata, fa da spartiacque tra il vecchio cinema di fantascienza e quello nuovo che introduce al nuovo millennio.
Leggi tutto 16/02/2023 - 5/5![]()
I Wachowski, la fantascienza, la sceneggiatura, i rifiuti e i (molti) dubbi, tra Cartesio, Ghost In The Shell e Will Smith. Dietro le quinte di un cult: Matrix
Leggi tutto 27/12/2021 - N.D. Hotcorn.com
A più di vent'anni dal film che, nel 1999, impresse a fuoco il suo marchio sull'immaginario del pubblico di tutto il mondo e cambiò per sempre il volto dei blockbuster hollywoodiani, Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss tornano nei panni di Neo e Trinity. Uguali e diversi. La recensione di Matrix: Resurrections di Federico Gironi..
Leggi tutto 23/12/2021 - 3.5/5![]()
Sinfonia polisemica di temi e stili, Matrix è ormai un brand, un neologismo da contestualizzazione istantanea, come da facile parodia immediata. A poco più di un ventennio dall’uscita nelle sale, è probabilmente giunto il tempo di ricontestualizzare un testo audiovisivo fondamentale del(la fine del) secolo scorso. Andy & Larry Wachowski scrivono nel 1999 un nuovo […]
Leggi tutto 02/04/2021 - 8.5 Quinlan.it