Scheda film


Guarda su:
Treviso, fine anni 70. Il film racconta, attraverso il codice universale della commedia, due momenti decisivi della vita di tre adolescenti: il passaggio dalla pubertà alla preadolescenza vissuto tra primi amori e partite di rugby e quello dal mondo della campagna al mondo della città.
Regista: Luca Lucini
Titolo originale: Le mie ragazze di carta
Lingua originale: it
Data di uscita: 13 / 07 / 2023
Durata: 101 min
Cast per Le mie ragazze di carta
Recensioni critica per Le mie ragazze di carta
La ricostruzione d’epoca a volte è metaforica, anticipando o ritardando mode e avvenimenti
Leggi tutto 15/07/2023 - 2.8/5 Corriere.it
La nostra recensione de Le mie ragazze di carta, il nuovo film del regista Luca Lucini con Maya Sansa, Cristiano Caccamo e Neri Marcorè: un coming of age delicato che racconta anche l’ipocrisia della provincia Luca Lucini raddoppia e a poco tempo di distanza da Io e mio fratello torna (questa volta in sala) con […]
Leggi tutto 14/07/2023 - 2.5/5 Spettacolo.eu
Una storia dalle radici antiche che parla all'Italia di oggi
Leggi tutto 14/07/2023 - 3/5 Cinefilos.it
Dentro a Le mie ragazze di carta ci sono molti, troppi temi, isolati e affiancati, mai mescolati come dovrebbero
Leggi tutto 13/07/2023 - 6 Badtaste.it
Un racconto a tratti troppo controllato dalla scrittura che trova le giuste connessioni con il presente, ed offre un'interessante riflessione sulle immagini con un tono che omaggia la commedia sexy.
Leggi tutto 13/07/2023 - 3/5 Sentieriselvaggi.it
Insegue una poetica fatta di ricordi e suggestioni, senza però approfondire i numerosi spunti offerti
Leggi tutto 13/07/2023 - 2/5 Movieplayer.it
Recensioni pubblico per Le mie ragazze di carta
Non ci sono ancora recensioni del pubblico!