Scheda film
Guarda su:
Gli uomini non pregano più, se ne sono disamorati dei loro dei, e come conseguenza questi stanno a poco a poco perdendo i propri poteri, compresa quell’immortalità che li rende sempre giovani. Alcuni sono anche morti. Intimoriti da quel che sta accadendo alcuni superstiti pianificano di riportare in vita Chronos dal Tartaro, spodestare Zeus e spazzare via il mondo. Per evitare il disastro viene richiamato in battaglia Perseo, che dopo aver sconfitto il mitologico Kraken si è ritirato a vita da pescatore. Sarà però costretto a rimettere mano alla spada dopo essere venuto a sapere dal morente zio Poseidone che il padre degli dei (nonchè suo) è stato catturato.
Regista: Jonathan Liebesman
Titolo originale: Wrath of the Titans
Lingua originale: en
Data di uscita: 30 / 03 / 2012
Budget: $150,000,000
Durata: 99 min
Cast per La furia dei titani
Recensioni critica per La furia dei titani
Dopo il parziale passo falso del primo film, il sequel delle avventure di Perseo contro vari avversari divini è più coerente e divertente, con una rilettura interessante di certi aspetti della mitologia greca.
Leggi tutto 30/11/2022 - 7
Si distingue per un buon uso della grafica e delle tre dimensioni, caratterizzandosi per una buona realizzazione delle creature digitali
Leggi tutto 30/03/2012
Pregi e difetti si alternano in questo 'La furia dei titani', ma almeno l’utilizzo del 3D, tirato in ballo direttamente in fase di ripresa e non convertito in post-produzione, è più efficace che nel precedente 'Scontro tra titani'
Leggi tutto 30/03/2012 Taxidrivers.it
L'arrivo di Jonathan Liebesman ha contribuito a svecchiare la saga di Perseo e dei Titani. Il regista sudafricano ha limitato le influenze shakespeariane che avevano appesantito Scontro tra Titani e si è concentrato nell'umanizzare Giove, Ade e Poseidone. La furia dei Titani segue lo stesso programma di World Invasion: il peplum si sposta sul terreno del war-movie, aumenta il ritmo e distrugge l'unica certezza della mitologia: l'immortalità degli dei, che scendono in campo e combattono in prima persona per la loro sopravvivenza
Leggi tutto 29/03/2012 Sentieriselvaggi.it
Con molta più onestà nel proporre un film di miti greci riadattati senza pietà all'immaginario moderno, la Furia è migliore dello Scontro tra titani. Il 3D invece è sempre quello...
Leggi tutto 29/03/2012 Badtaste.it
Nella sceneggiatura non vi è scena che non sia stata inserita per giustificare qualche movimento di macchina dal dubbio gusto spettacolare o i durissimi scontri nei quali Perseo ha la meglio sfruttando soprattutto le sue qualità umane, cioè l'astu...
Leggi tutto 29/03/2012 - N.D. Movieplayer.it
Recensioni pubblico per La furia dei titani
Non ci sono ancora recensioni del pubblico!