Scheda film

Guarda su:
Un surreale e poetico racconto autobiografico della vita della famiglia palestinese del regista dalla creazione dello stato di Israele, nel 1948, fino ai giorni nostri. Il padre Fuad è in pessima salute per le violenze subite, il piccolo Elia viene sgridato a scuola perché dice che l’America è imperialista, l’anziano vicino di casa ogni tanto tenta di darsi fuoco, la mamma scrive ai parenti emigrati. I ricordi intimi di una famiglia e del tempo trascorso insieme, la vita quotidiana di quei Palestinesi che decisero di restare e che furono etichettati come ‘Arabi Israeliani’, vivendo da stranieri nella loro stessa patria.
Regista: Elia Suleiman
Titolo originale: الزمن الباقي
Lingua originale: ar
Data di uscita: 12 / 08 / 2009
Budget: 6.500.000 €
Durata: 105 min
Cast per Il tempo che ci rimane
Recensioni critica per Il tempo che ci rimane
>
Leggi tutto 03/06/2010 - N.D. Sentieriselvaggi.it
Il racconto familiare ed intimo di Elia Suleiman è anche la cronaca poetica e affascinante di un (non)paese, che si dipana con immagini di straordinaria efficacia....
Leggi tutto 22/05/2009 - 4.0/5 Movieplayer.it
Recensioni pubblico per Il tempo che ci rimane
Non ci sono ancora recensioni del pubblico!