Scheda film
Guarda su:
Tratto dal famoso romanzo di Douglas Adams, narra di un viaggio avventuroso attraverso le galassie di un gruppo di alieni in cerca del “senso della vita”. Arthur Dent è un tranquillo abitante della Terra che non si è mai chiesto cosa ci sia oltre la galassia e che improvvisamente si trova a vivere il giorno peggiore e più sconvolgente della sua vita. Una mattina scopre che: la sua casa sta per essere abbattuta da un bulldozer, il suo miglior amico in realtà è un extraterrestre in missione sulla terra e il Pianeta Terra sta per essere distrutto. L’unica speranza che gli resta è fuggire via prima che sia troppo tardi.
Regista: Garth Jennings
Titolo originale: The Hitchhiker's Guide to the Galaxy
Lingua originale: en
Data di uscita: 28 / 04 / 2005
Budget: $50,000,000
Durata: 110 min
Cast per Guida galattica per autostoppisti
Recensioni critica per Guida galattica per autostoppisti
Guida Galattica per Autostoppisti è un cult della commedia sci-fi. Il suo umorismo british unito ad un’atmosfera e una location surreale e intergalattica, creano una pellicola divertente e frizzante, che sorprende lo spettatore, ma lo fa anche riflettere su questioni importanti. Alla fine è tutta una ricerca del senso della vita, ma ricordate: niente panico!
Leggi tutto 31/07/2024 - 3.9/5
Nel 2005, Martin Freeman, Sam Rockwell e Zooey Deschanel erano i protagonisti della sostanzialmente riuscita trasposizione cinematografica del romanzo di Douglas Adams, un mix di fantascienza assurda e interpretazioni solide.
Leggi tutto 14/02/2020 - 7
Guida Galattica per Autostoppisti è un film ispirato al romanzo di fantascienza omonimo, scritto da Douglas Adams, divenuto cult. La sceneggiatura del film, disponibile su…
Leggi tutto 12/01/2019 - 7.5 Filmpost.it
Guida galattica per autostoppisti è un film di Garth Jennings del 2005, basato sull’omonima serie di romanzi fantascientifici di Douglas Adams, che è oggetto di…
Leggi tutto 14/10/2016 - 3.7/5 Cinematographe.it
Ciò che sembra essere stato ignorato è l'inattualità cinematografica, almeno dal punto di vista tematico, di un'opera che fu a suo tempo anticipatrice. Allo spettatore rimane solo uno stanco accumulo di trovate inserite in un'atmosfera da telefilm girato con asettico stile da clip sovraesposto.
Leggi tutto 09/08/2005 - N.D. Sentieriselvaggi.it
La guida galattica per gli autostoppisti rappresenta una forma di intrattenimento gradevole e, cosa abbastanza rara, intelligente che ricerca un ragionevole compromesso tra la dimensione spettacolare e quella letteraria. ...
Leggi tutto 22/06/2005 - N.D. Movieplayer.it
Recensioni pubblico per Guida galattica per autostoppisti
Non ci sono ancora recensioni del pubblico!