Scheda film

Guarda su:
Cresciuto nel New Jersey tra le violente angherie del padre e del fratello, che lo tengono prigioniero nella gabbia dei cani da combattimento, il giovane Douglas arriva all’età adulta con enormi ferite psicologiche e fisiche, essendo confinato alla sedia a rotelle con il precario uso delle gambe. Solo i suoi adorati cani gli danno sollievo: sono addestrati a rispondere a ogni suo comando, e per conto del loro padrone aiutano i bisognosi e rubano nelle case dei ricchi.
Regista: Luc Besson
Titolo originale: DogMan
Lingua originale: fr
Data di uscita: 12 / 10 / 2023
Budget: 22.700.000 €
Cast per DogMan
Recensioni critica per DogMan
Si diverte a spiazzare, prende le distanze dal revenge movie, non si cura della credibilità della storia, sottolinea le stranezze e i ghirigori mentali del protagonista.
Leggi tutto 17/10/2023 - 3.5/5 Corriere.it
Le tribolazioni di un reietto, l’amore incontaminato e incondizionato degli animali da compagnia e una buona dose di azione e melodramma. Una nuova delizia firmata da un maestro
Leggi tutto 17/10/2023 ilGiornale.it
Il risultato riesce in larga parte grazie all’interpretazione di Landry Jones, ma fallisce una volta che, terminato l’assalto ai sensi della visione, si comincia a riflettere su ciò che si è visto
Leggi tutto 16/10/2023 Framescinema.com
Per quanto la visione possa risultare piacevole, grazie anche a un ritmo serrato e la costruzione di sequenze di azione e emotivamente forti abbastanza centrate, Dogman cerca costantemente di stare al passo con i tempi con estrema fatica, soprattutto nel raccontare i personaggi femminili e nell’affrontare problemi di identità
Leggi tutto 15/10/2023 - 2.5/5 Awardstoday.it
Quella di Luc Besson è la storia della genesi e ascesa di un villain da fumetto. Una buona fotografia e l’interpretazione di Caleb Landry Jones riescono a fare di Dogman un film riuscito, capace di perdersi solo quando si prende troppo sul serio
Leggi tutto 15/10/2023 Optimagazine.com
C'è l'ombra di 'Joker' in questo film cinefilo e ancor più cinofilo (sul set c'erano 115 cani), ma il più americano dei registi francesi ci regala una pellicola teneramente “fluida” senza il dovere di seguire le mode. Con uno smisurato Caleb Landry Jones
Leggi tutto 15/10/2023 Rollingstone.it