Scheda film


Guarda su:
Dante muore in esilio a Ravenna nel 1321. Settembre 1350. Giovanni Boccaccio viene incaricato di portare dieci fiorini d’oro come risarcimento simbolico a Suor Beatrice, figlia di Dante Alighieri, monaca a Ravenna nel monastero di Santo Stefano degli Ulivi. Nel suo lungo viaggio Boccaccio oltre alla figlia incontrerà chi, negli ultimi anni dell’esilio ravennate, diede riparo e offrì accoglienza al sommo poeta e chi, al contrario, lo respinse e lo mise in fuga. Ripercorrendo da Firenze a Ravenna una parte di quello che fu il tragitto di Dante, sostando negli stessi conventi, negli stessi borghi, negli stessi castelli, nello spalancarsi delle stesse biblioteche, nelle domande che pone e nelle risposte che ottiene, Boccaccio ricostruisce la vicenda umana di Dante, fino a poterci narrare la sua intera storia.
Regista: Pupi Avati
Titolo originale: Dante
Lingua originale: it
Data di uscita: 29 / 09 / 2022
Cast
Recensioni critica
Complessivamente per me è un film che la sua sufficienza se la porta a casa, malgrado comunque delle cose che non mi sono andate giù e una lentezza che, avverto chiunque volesse vederlo, verso la fine mette a dura prova il calo della palpebra.
Leggi tutto 05/11/2022![]()
Il genere horror, da sempre nelle corde del regista bolognese, è trasversale al viaggio, nel fetore che si immagina e si respira, nelle unghie nere e nella sporcizia sempre evidenti, ma anche in alcuni dettagli
Leggi tutto 25/10/2022 - 6.7 Spietati.it
Boccaccio alla ricerca dell'erede di Dante per consegnarle un risarcimento postumo da parte della città di Firenze ...
Leggi tutto 11/10/2022 - 6.5 Ondacinema.it
Difficile trovare motivi per non apprezzare questo sentito racconto di Pupi Avati dedicato al nostro più illustre connazionale
Leggi tutto 06/10/2022 Darumaview.it
Il paragone più immediato, nel definire Dante, è quello a una lunga puntata di Ulisse o Superquark
Leggi tutto 04/10/2022 Framescinema.com
Un intenso e a tratti emozionante film storico
Leggi tutto 04/10/2022 Taxidrivers.it