Recensioni critica:Le assaggiatrici

Critica

CRITICA

93%

La guerra è qualcosa di inaccettabile, eppure è allo stesso tempo considerata una possibile soluzione per risolvere le crisi internazionali. La odiano tutti i protagonisti de Le assaggiatrici, donne e uomini, eppure, in qualche modo, la considerano irrimediabilmente necessaria. È intorno al secondo conflitto mondiale che muove le fila l’ultima fatica del maestro […]

Leggi tutto 09/04/2025 - 3/5 Ingenerecinema.com

Le assaggiatrici è un film del 2025 diretto e co-scritto da Silvio Soldini. Conosciamo già la routine quotidiana di Hitler nei suoi ultimi giorni di vita: ce l’ha raccontata Oliver Hirschbiegel in La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler, nel quale Bruno Ganz dava vita ad un Hitler, forse, più umano di quanto molti...

Leggi tutto 06/04/2025 - 3.5/5 Nocturno.it

La nostra recensione di Le assaggiatrici: Silvio Soldini dal romanzo di Rosella Postorino premiato al Campiello indaga sulle vessazioni di genere, raccontando la forza di un gruppo di ragazze costrette a fare da cavia per evitare l’avvelenamento del cibo di Hitler Con Le assaggiatrici, Silvio Soldini sceglie l’approccio storiografico per raccontare – ancora una volta […]

Leggi tutto 05/04/2025 - 3.6/5 Spettacolo.eu

Le assaggiatrici mostra una faccia della Seconda Guerra Mondiale rimasta celata per diverso tempo e riportata a galla attraverso l'ottimo adattamento che Silvio Soldini esegue dell'omonimo romanzo.

Leggi tutto 01/04/2025 - 4/5 Moviemag.it

A quattro anni di distanza da 3/19 il cineasta milanese Silvio Soldini torna alla regia con Le assaggiatrici, adattamento per il grande schermo del romanzo di Rosella Postorino, a sua volta ispirato alla drammatica esperienza della tedesca Margot Wölk. Un’opera classica, pulita ma senza intuizioni particolari, che tratteggia gli ultimi mesi del Terzo Reich in […]

Leggi tutto 31/03/2025 - 6 Quinlan.it

Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, come la storia vera raccontata dal romanzo omonimo di Rosella Postorino (ispirata al racconto della superstite Margot Wölk), arriva al cinema dal 27 marzo – grazie a Vision Distribution – il nuovo film di Silvio Soldini. Che lo ha girato tra il Belgio e l’Alto Adige, nella zona di […]

Leggi tutto 29/03/2025 - 4/5 Ciakmagazine.it

Arriva nelle sale italiane Le assaggiatrici, il nuovo film di Silvio Soldini tratto dall’omonimo romanzo di Rosella Postorino, vincitore del Premio Campiello nel 2018. Silvio Soldini è sicuramente uno dei registi italiani più atipici e meno aderenti a tutte quelle convenzioni che spesso associamo al nostro cinema. In passato, ha spesso dialogato con altri cineasti […]

Leggi tutto 28/03/2025 - 3.6/5 Newscinema.it

Il film Le Assaggiatrici di Silvio Soldini è un adattamento intenso e toccante del romanzo di Rosella Postorino. Ambientato nel 1943, segue la storia di Rosa Sauer e di altre giovani donne costrette a testare il cibo di Hitler per scongiurare il rischio di avvelenamento. Attraverso una narrazione immersiva e un cast di grande talento, il film esplora la paura, la sol […]

Leggi tutto 28/03/2025 - 7.5 Cinemaserietv.it

Per paura di essere avvelenato, Hitler fa sequestrare sette giovani ragazze tedesche che diventano le sue assaggiatrici personali

Leggi tutto 28/03/2025 - N.D. Iodonna.it

Nell'autunno del 1943, la giovane berlinese Rosa raggiunge i suoceri nel villaggio Rastenburg, prossimo a un importante quartier generale del Führer noto come Tana del Lupo. Ossessionato dal timore di essere avvelenato, Hitler dà o...

Leggi tutto 27/03/2025 - 5.0 Ondacinema.it

La Germania nazista, la paura, la speranza: Le Assaggiatrici di Silvio Soldini tratto dall'omonimo romanzo di Rosella Postorino è un film che diventa anche una riflessione profonda

Leggi tutto 27/03/2025 - N.D. Hotcorn.com

Le assaggiatrici ci trasporta completamente in un’altra epoca e nella storia di queste donne, grazie alla narrazione credibile ed attenta ai dettagli e alle emozioni delle protagoniste. Atmosfera cupa grazie alle ambientazioni di Paola Bizzarri e a...

Leggi tutto 27/03/2025 - 3.5/5 Moviestruckers.it

Le assaggiatrici, la recensione del film drammatico diretto da Silvio Soldini con Elisa Schlott e Max Riemelt protagonisti....

Leggi tutto 27/03/2025 - N.D. Dasscinemag.com

Dal romanzo omonimo di Rosella Postorino, il primo dramma storico del regista è rigoroso ma distante dal cuore della storia e non riesce a trovare le intime corrispondenze del suo cinema migliore

Leggi tutto 27/03/2025 - N.D. Sentieriselvaggi.it

Le assaggiatrici ci trasporta in un mondo sospeso, dove la storia delle sette donne che assaggiavano il cibo di Hitler prende vita grazie alla regia di Soldini. Con sensibilità e maestria, il regista cristallizza un racconto tragico, fatto di grida ...

Leggi tutto 27/03/2025 - 3.5/5 Madmass.it

Dal romanzo di Rosella Postorino, ispirato alla storia vera di Margot Wölk, che nel 2012 ha svelato al mondo di essere stata tra le assaggiatrici di Hitler.

Leggi tutto 27/03/2025 - N.D. Silenzioinsala.com

 A quanto sembra, sarebbe dovuta essere Cristina Comencini, il cui nome è restato nel novero di quanti firmano la sceneggiatura, a dirigere questo Le assaggiatrici, scelto ad aprire il Festival…

Leggi tutto 25/03/2025 - 60/100 Close-up.info

Leggi tutto 25/03/2025 - 3.1/5 Cinematographe.it

Il racconto di una resistenza femminile sullo sfondo degli orrori della Seconda guerra mondiale. Al cinema dal 27 marzo con Vision Distribution.

Leggi tutto 25/03/2025 - N.D. Myredcarpet.eu

Silvio Soldini porta sullo schermo il romanzo premio Campiello di Rosella Postorino, a sua volta ispirato alla vera storia di Margot Wölk: un film rigoroso e doloroso, che ragiona sul paradosso delle “soldatesse” hitleriane costrette a rischiare la morte mangiando.

Leggi tutto 24/03/2025 - 3.5/5 Cinematografo.it

Per il suo primo film in costume Silvio Soldini parte dal romanzo di Rosella Postorino ispirato alla storia vera di Margot Wölk. Una donna tedesca che nel giorno del suo novantacinquesimo compleanno, nel 2012, svelò di essere stata una delle donne ...

Leggi tutto 22/03/2025 - 3.5/5 Movieplayer.it

Dimenticate il Soldini delle atmosfere sospese di Un’anima divisa in due. Non siamo neppure dalle parti delle gustose e travolgenti commedie (Pane e tulipani, Agata e la tempesta), tanto amate...

Leggi tutto 22/03/2025 - N.D. Cinecriticaweb.it