Recensioni critica:La casa degli sguardi

Critica

CRITICA

100%

"La casa degli sguardi" è un film semplice e popolare ma di grande cuore nel raccontare umanità, affetti, scorci di società e di presente, con una vocazione che cerca - anche se il paragone può sembrare roboante - di piegare la sensibilità sociologica del neorealismo alle scale di valori odierne, con uno sguardo evidente su Roma e il suo inguaribile cinismo mescolato a insopprimibile calore umano. Con un eccezionale protagonista, il giovane Marco di Gianmarco Franchini, segnato da alcolismo e sofferenza psichica, e lo stesso Zingaretti nel ruolo - stropicciato, schietto, commovente, ordinario - del padre autista dell'Atac. Una bella e coinvolgente sorpresa.

Leggi tutto 12/04/2025 - 3.3/5 Bestmovie.it

La recensionedi Mariangela Di Natale La casa degli Sguardi, che segna l’esordio alla regia di Luca Zingaretti, è un film intenso  sulla «speranza, l’amore e l’amicizia capaci di parlare a chiunque»....

Leggi tutto 12/04/2025 - N.D. Cinecriticaweb.it

La nostra recensione de La casa degli sguardi, esordio alla regia di Luca Zingaretti: un film sull’elaborazione del lutto e su quanto possa essere distruttivo sfuggire al dolore Luca Zingaretti esordisce alla regia di un lungometraggio (dopo aver sperimentato il fascino della macchina da presa in alcuni capitoli de Il commissario Montalbano) proponendo al pubblico […]

Leggi tutto 11/04/2025 - 3.5/5 Spettacolo.eu

È un esordio delicato, dolente ma ricco di speranza quello di Luca Zingaretti con La casa degli sguardi. Presentato nella sezione Grand Public della Festa del Cinema di Roma, il film – liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli – è infatti un’esplorazione delle varie sfumature possibili del dolore, compresa quella di luogo dell’anima da cui ripartire […]

Leggi tutto 11/04/2025 - N.D. Cinefilos.it

Luca Zingaretti, all’esordio da regista, è attore, co-produttore e co-sceneggiatore per La casa degli sguardi, tratto dall’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli. Dopo il fortunato adattamento in serie tv di Francesco Bruni, stavolta è Luca Zingaretti, al suo esordio dietro la macchina da presa, a cimentarsi con una trasposizione del materiale letterario di Daniele Mencarelli, autore […]

Leggi tutto 09/04/2025 - 3.1/5 Newscinema.it

Il primo film da regista dell’attore ha ritmo e taglia sui personaggi delle istantanee precise ma offre una rappresentazione edulcorata e scarsa partecipazione emotiva.

Leggi tutto 09/04/2025 - N.D. Sentieriselvaggi.it

L’esordio alla regia di Luca Zingaretti resta fedele alle pagine di Mencarelli. Una dolorosa riflessione sull’elaborazione del lutto e il significato profondo della cura e del perdono. Con un grande Gianmarco Franchini. In sala da giovedì 10 aprile.

Leggi tutto 08/04/2025 - 3.6/5 Cinematographe.it

Liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli, poeta e sceneggiatore, vincitore del Premio Strega Giovani per Tutto chiede salvezza (2020),  La casa degli sguardi è l’esordio alla regia di Luca Zingaretti.  Il film è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma 2024 e al Bif&st 2025.  Marco (Gianmarco Franchini) ha vent’anni e vorrebbe...

Leggi tutto 07/04/2025 - N.D. Framescinema.com

La casa degli sguardi, la recensione del commovente film di Luca Zingaretti con Gianmarco Franchini in sala dal 10 aprile....

Leggi tutto 07/04/2025 - N.D. Dasscinemag.com

"La casa degli sguardi", esordio alla regia di Luca Zingaretti, è un film semplice e popolare ma di grande cuore nel raccontare umanità, affetti, scorci di società e di presente, con una vocazione che cerca - anche se il paragone può sembrare roboante - di piegare la sensibilità sociologica del neorealismo alle scale di valori odierne, con uno sguardo evidente su Roma e il suo inguaribile cinismo mescolato a insopprimibile calore umano. Con un eccezionale protagonista, il giovane Marco di Gianmarco Franchini, segnato da alcolismo e sofferenza psichica, e lo stesso Zingaretti nel ruolo - stropicciato, schietto, commovente, ordinario - del padre autista dell'Atac. Una bella e coinvolgente sorpresa.

Leggi tutto 02/11/2024 - 3.3/5 Bestmovie.it