Recensioni critica:Beau ha paura

CRITICA
70%Si è dunque dimostrato un bel viaggio, strano e straziante.
Leggi tutto 11/12/2023![]()
Aster riesce a mantenere il timone quasi sempre a dritta
Leggi tutto 15/06/2023 - 4/5 Nocturno.it
Ecco perché per noi il film con Joaquin Phoenix è un'esperienza di vita (e un esperimento di cinema da non perdere).
Leggi tutto 07/05/2023 Lascimmiapensa.it
Beau ha paura non è un film perfetto, e anzi arriva addirittura a tediare lo spettatore in certi momenti, non riuscendo a imporsi come l’opera magna che Aster immaginava. Ma il tema, la messa in scena e l’interpretazione di Phoenix valgono comunque il prezzo del biglietto. Quindi, se avete in programma di vedere un film mind-blowing, avete evidenti complessi verso la figura materna o semplicemente avete intenzione di impazzire, Beau ha paura è il film che fa per voi.
Leggi tutto 05/05/2023 - 3.5/5![]()
Un film in cui gli spazi simbolici si sovrappongono uno sugli altri, in un gioco di raddoppi, triplicazioni, finanche moltiplicazioni iterate di elementi rappresentativi dell'inconscio del protagonista e del rapporto edipico che implode su sé stesso
Leggi tutto 02/05/2023 - 7 Ondacinema.it
Un film estremamente personale
Leggi tutto 01/05/2023 Nascecresceignora.it
Beau ha paura è l'epopea di Ari Aster, il suo inno al cinema e la sua possibilità di chiudere il cerchio con un pensiero che lo ha accompagnato sin dai suoi primissimi corti. Joaquin Phoenix è il suo viaggio e il suo viaggiatore, come per Fellini, creatore di una realtà che però lo sorprende, lo terrorizza e lo sorprende. Classica prospettiva freudiana. La soluzi..
Leggi tutto 01/05/2023 - 70/100 Leganerd.it
Beau ha paura è un'audace pellicola dell'ambizioso Ari Aster. Il regista decide di spaventarci attraverso le paure psichiche di Beau, in un lungo pellegrinaggio allucinante e destabilizzante. Beau, interpretato magistralmente da Joaquin Phoenix, come Dante cerca di esplorare i gironi infernali della mente. Si tratta di una pellicola claustrofobica, difficilmente comp […]
Leggi tutto 01/05/2023 - 7 Hynerd.it
Un'odissea surreale, sregolata, diretta con mestiere, con tante buone idee, ma forse un po' irrisolta
Leggi tutto 01/05/2023 - 7.8 It.ign.com
Un pretenzioso viaggio nella psiche umana di Aster
Leggi tutto 30/04/2023 - 4.6/5 Newscinema.it
Un’odissea omerica del macabro, un turbinio caotico, dissonante e grottesco che trascina ferocemente lo spettatore nei suoi orizzonti ansiogeni, onirici e surreali
Leggi tutto 30/04/2023 - 2.5/5 Criticaleye.it
Estenuante nelle sue tre ore, stavolta più del solito sfida lo spettatore per forma, sostanza e durata
Leggi tutto 30/04/2023 Cinecriticaweb.it
Un viaggio edipico e surreale nella mente di Ari Aster
Leggi tutto 29/04/2023 Npcmagazine.it
Un prodotto autentico, ardito e provocatorio scevro da elitarismi
Leggi tutto 29/04/2023 Locchiodelcineasta.com
La sensazione, infatti, è che Ari Aster abbia calcato un po’ troppo la mano nell’imbastire questo complesso racconto allegorico, e spesso sacrifica i personaggi sull’altare della metafora, del concetto
Leggi tutto 29/04/2023 Framescinema.com
Beau, uomo di mezza età, paranoico e ipocondriaco, deve affrontare un faticoso viaggio da incubo per andare a trovare sua madre.
Leggi tutto 28/04/2023 - N.D. Trashcult.com
Non è altro che una lunghissima seduta di psicoterapia che muovendosi tra lirismo e gusto per il paradosso e l’assurdo vorrebbe farsi logorante e biblicamente riflessiva, risultando invece pedante, inconcludente e perfino fastidiosa
Leggi tutto 27/04/2023 - 2.5/5 Moviestruckers.it
C’è poco da reprimere, tanto da analizzare, scoprire, di cui aver paura (a volte anche ridendoci su). E forse è proprio questo che spaventa
Leggi tutto 27/04/2023 Myredcarpet.eu
Una visione ostica e per niente rassicurante, ma forse era giusto aspettarsi qualcosa del genere da Aster, perché il cinema non deve sempre per forza essere organico e rassicurante.
Leggi tutto 27/04/2023 - 2.5/5 Cinefilos.it
Lasciatevi andare ad una visione impetuosa e travolgente, faticosa e catartica, divertente e spirituale
Leggi tutto 27/04/2023 - 4/5 Movieplayer.it
Nonostante la meravigliosa complessità del film, delle tematiche e del personaggio, già prima della metà del film la lunga durata inizia a farsi sentire e il senso di girare intorno a vuoto anche
Leggi tutto 27/04/2023 Masedomani.com
Un gigantesco, poderoso e fragoroso passo falso
Leggi tutto 27/04/2023 - 1/5![]()
Un lungo viaggio surreale nella mente di un uomo tormentato da paure ancestrali raccontato nel suo terzo film ...
Leggi tutto 27/04/2023 - 3.5/5 Cinematographe.it
Ci porta nella vita, nella mente, nello sguardo di una persona paranoica
Leggi tutto 27/04/2023 - 7![]()
Un viaggio omerico all'interno di una psiche disturbata di un uomo che conferma il talento del regista statunitense e si appoggia sulla complessa interpretazione di Joaquin Phoenix.
Leggi tutto 27/04/2023 - 3.5/5 Sentieriselvaggi.it
La caratura tradisce una gemma grezza e poi non così preziosa, figlia di un vezzo autoriale per la prima volta davvero distante dalla brillantezza a cui siamo stati abituati
Leggi tutto 27/04/2023 Dasscinemag.com
Il film di Ari Aster vorrebbe essere autoriale, ma risulta solamente autoreferenziale
Leggi tutto 27/04/2023 - 2/5![]()
Un lungo viaggio tra realtà e psicosi di un uomo interpretato da manuale da Joaquin Phoenix
Leggi tutto 27/04/2023 - 6.5![]()
Dopo Hereditary e Midsommar, il regista Ari Aster realizza un’opera delirante di proporzioni epiche: Beau is afraid è un’odissea strabiliante e imprevedibile. Prodotto da A24 e distribuito in Italia da I Wonder Pictures. Trama: Joaquin Phoenix è Beau, un uomo introverso e paranoico che si appresta a mette...
Leggi tutto 27/04/2023 - 4.5/5![]()
Joaquin Phoenix è al centro di un'opera complessa e ambiziosissima, che alla fine lascia però ricolmi di perplessità e frustrazione.
Leggi tutto 27/04/2023 - 5.5![]()
Tutto sembra un interminabile fuoco d’artificio che si consuma intorno alla figura sempre più cartoonesca e bidimensionale di Beau
Leggi tutto 26/04/2023 - 60/100 Close-up.info
Beau ha paura di Ari Aster è un turbinio di delirio disperato ambientato dentro la coscienza paranoica dell’uomo che si aggroviglia tra confusione, paradosso, surrealtà, disturbo ossessivo-compulsivo, traumi infantili e black humour in una disces...
Leggi tutto 26/04/2023 - 3.5/5 Madmass.it
Un film suicida. Un magnifico film suicida
Leggi tutto 26/04/2023 - 7.5 Darksidecinema.it
Amarlo o odiarlo? Vederlo oppure non vederlo? Capirlo o non capirlo? Cronaca di Beau Ha Paura di Ari Aster, un film davvero unico
Leggi tutto 26/04/2023 Hotcorn.com
Ari Aster torna al cinema dal 27 aprile 2023 con i misteri, la follia e l’umorismo del suo terzo, inclassificabile film, Beau ha paura. Con Joaquin Phoenix, Patti LuPone, Parker Posey, Amy Ryan, Nathan Lane e molti altri, un divertente viaggio da i...
Leggi tutto 26/04/2023 - 7 Asburymovies.it
Dopo lunghissima attesa, anche le sale cinematografiche nostrane stanno per dare il benvenuto all‘ultimo lungometraggio scritto e diretto da Ari Aster, peculiare cineasta statunitense che con i suoi due precedenti lungometraggi (Hereditary e Mi...
Leggi tutto 26/04/2023 - N.D. Awardstoday.it
Estremamente pretenzioso, ambizioso e anche prolisso
Leggi tutto 26/04/2023 - 7 Redcapes.it
Beau ha paura è un film che osa tanto. Folle, assurdo e tanto coraggioso. Probabilmente non piacerà a tutti, ma di film così dovrebbero farne più spesso...
Leggi tutto 25/04/2023 - 4/5 Nerdream.it
La recensione di Beau ha paura, il nuovo film del regista di culto Ari Aster con protagonista Joaquin Phoenix: l’incredibile e angosciante Odissea di un uomo alle prese con il rapporto morboso che ha con la propria madre Nel giro di soli due anni il regista americano Ari Aster si è imposto all’attenzione di pubblico […]
Leggi tutto 25/04/2023 - 3.5/5 Spettacolo.eu
Finisce per essere un pamphlet dilatato e confuso che imbocca a momenti strade alla Gondry
Leggi tutto 24/04/2023 - 2/5 Fantasymagazine.it
Il pasticcio di Ari Aster
Leggi tutto 24/04/2023 Taxidrivers.it
Ari Aster, preso dal fervore narcisistico di mettere in scena qualcosa di unico, ha totalmente deragliato.
Leggi tutto 22/04/2023![]()
Giunto al terzo lungometraggio Ari Aster tenta la via del racconto paranoico e del viaggio mentale, quasi cercasse di rintracciare le coordinate di Charlie Kaufman. Per farlo si affida allo sguardo eternamente sperduto di Joaquin ...
Leggi tutto 22/04/2023 - 5.5 Quinlan.it
Come nell'Ulisse di Joyce, un protagonista ebreo attraversa un'Odissea interiore, che dilata una vicenda di per sé relativamente ordinaria in un inarrestabile flusso di coscienza.
Leggi tutto 22/04/2023 - 3.5/5 MyMovies.it
Nonostante la visione risulti complessa e le tre ore di durata certamente non aiutino, Aster riesce a trasmetterci un’ampia gamma di emozioni e riflessioni profonde
Leggi tutto 22/04/2023 Moviedigger.it
Un prodotto così profondo e intricato non si vedeva sicuramente da molto
Leggi tutto 21/04/2023 - 7.5 Ecodelcinema.com
Joaquin Phoenix nell’abisso del rimosso di Ari Aster. Incubo surrealista, spaventosa commedia che indaga sulla matrice di paranoie e sensi di colpa. O quantomeno vorrebbe: suggestioni altalenanti, durata da sequestro di persona, il film ha sprazzi geniali ma è tremendamente incompiuto
Leggi tutto 21/04/2023 - 2.5/5 Cinematografo.it
Il regista statunitense torna con il suo film più estremo, più folle, ma anche il meno riuscito nonostante la performance di Joaquin Phoenix
Leggi tutto 21/04/2023 Wired.it
Con "Beau ha paura", Ari Aster realizza un esperimento folle, portandoci nella psiche di un uomo disturbato e in cerca di pace. [...]
Leggi tutto 21/04/2023 - 4.3/5 Nerdevil.it
Un monumento al talento mal indirizzato, un veicolo per l'idea di recitazione di Joaquin Phoenix. Beau ha paura non è mai coinvolgente
Leggi tutto 21/04/2023 - 3 Badtaste.it
Un film complesso e oceanico cui non mancheranno certo i detrattori, ma conferma ancora una volta al mondo intero l’indiscutibile talento visionario di Ari Aster. Fra un Joaquin Phoenix perfettamente calato nel ruolo e la creatività di Aster che trova pieno sfogo
Leggi tutto 20/04/2023 Ciakclub.it
Il potente e surreale incipit, che non dirime il dubbio tra una drammatica distopia o l’agghiacciante filtro attraverso il quale il povero Beau vive la sua vita, è il perfetto esempio dello humor nero scelto per raccontare una sorta di tormento esistenziale
Leggi tutto 20/04/2023 - 3/5 Ciakmagazine.it