Scheda film

Guarda su:
Rio De Janeiro 1997. Qualche mese prima della visita del Papa in Brasile. Il capitano Nascimento è un membro del Bope, la squadra speciale di 100 uomini nata a Rio per combattere i narcotrafficanti nelle favelas e impedire che la polizia comune, corrotta fino al midollo, lasci la città in balìa di se stessa. Nascimento è stanco di questa vita sempre al limite, ed ora che sta per diventare padre ha deciso di lasciare. Non prima, però, di aver trovato un sostituto all’altezza. I candidati più quotati sembrano essere le reclute Matias e Neto, proprio i due che Nascimento ha appena salvato dai guai durante una pericolosa incursione nelle favelas. Ora si tratta solo di scegliere. Un compito che si rivelerà per lui drammaticamente semplice.
Regista: José Padilha
Titolo originale: Tropa de Elite
Lingua originale: pt
Data di uscita: 12 / 10 / 2007
Budget: 4.000.000 €
Durata: 115 min
Cast per Tropa de elite – Gli squadroni della morte
Recensioni critica per Tropa de elite – Gli squadroni della morte
Delle decine e decine di favelas a Rio De Janeiro non se ne trova una in cui un normale agente di polizia entri di sua spontanea volontà. La maggior parte ci va per questioni di affari, per scambi di favori o giochi di potere; quelli onesti per l...
Leggi tutto 21/01/2016 - N.D.![]()
Tropa de elite-Gli squadroni della morte, film del regista brasiliano Josè Padilha, ha vinto sorprendentemente nel febbraio 2008 l’Orso d’oro al Festival di Berlino. Si tratta di un lungometraggio controverso, al... L'articolo Tropa de elite – Gli squadroni della morte proviene da CineCriticaWeb.
Leggi tutto 04/01/2010 - N.D. Cinecriticaweb.it
Orso d’Oro> alla 58. Berlinale, il film prende le mosse da quella City of God> ritratta da Meirelles, la Rio delle favelas per intenderci, e prova a raccontare i retroscena della guerra tra la polizia e i suoi reparti speciali, la Tropa> de elite> del titolo, e le gang di spacciatori. José Padilha prova a raccontare la quotidiana banalità dell'orrore ma alla fine, però, svanito quell'effetto stordente del primo impatto, ciò che rimane è un cinema annichilito ed annullato dalla propria missione sociale. E Meirelles rimane soltanto un vago ricordo...>
Leggi tutto 06/06/2008 - N.D. Sentieriselvaggi.it
La commistione tra montaggio concitato e adrenalinico e uso abbondante della macchina a mano permette al film di preservare il suo taglio impegnato pur non rinunciando a un'estetica accattivante....
Leggi tutto 03/06/2008 - 3.0/5 Movieplayer.it
Recensioni pubblico per Tropa de elite – Gli squadroni della morte
Non ci sono ancora recensioni del pubblico!