Solaris

La risposta della cinematografia sovietica a "2001: Odissea nello spazio"

20 / 03 / 1972 Dramma, Fantascienza, Mistero 167 min

Critica

CRITICA

100%
Pubblico

PUBBLICO

N.D.

Scheda film

Solaris poster

Guarda su:

In un futuro imprecisato lo psicologo Kris Kelvin è incaricato di recarsi in una stazione scientifica presso il pianeta Solaris. Prima della partenza per il lunghissimo viaggio, egli trascorre alcuni giorni nella dacia paterna, consapevole che al suo ritorno non rivedrà l’anziano padre e sua zia Anna. Scorcio della città del futuro, percorsa in automobile da Henri Berton; scena girata ad Akasaka, distretto commerciale del quartiere di Tōkyō Minato Nel frattempo riceve la visita indesiderata di Henri Berton, un ex-astronauta amico del padre, che decenni anni prima, in missione su Solaris, avrebbe assistito a strani fenomeni che lo traumatizzarono rovinandogli la carriera.

Regista: Andrei Tarkovsky

Titolo originale: Солярис

Lingua originale: ru

Data di uscita: 20 / 03 / 1972

Durata: 167 min

Cast

Donatas BanionisDonatas BanionisKris Kelvin
Natalya BondarchukNatalya BondarchukHari
Jüri JärvetJüri JärvetDr. Snaut
Anatoliy SolonitsynAnatoliy SolonitsynDr. Sartorius
Nikolay GrinkoNikolay GrinkoKelvin's Father
Vladislav DvorzhetskyVladislav DvorzhetskyHenri Berton
Georgiy TeykhGeorgiy TeykhProf. Messenger
Sos SargsyanSos SargsyanDr. Gibarian
Olga BarnetOlga BarnetKelvin's Mother
Tamara OgorodnikovaTamara OgorodnikovaAnna

Recensioni critica

Quello descritto da Tarkovskij è un universo pervaso da un’infinità di impensabili possibilità, che l’uomo può riscontrare solo nella realtà del sogno.

Leggi tutto 07/08/2022 - 8 Cinemaintorno.it

L'influenza del Goskino, le perplessità di Stansilaw Lem, il malumore dello stesso Tarkovskij: dietro le quinte di Solaris, il mitico capolavoro di Andrej Tarkovskij.

Leggi tutto 07/04/2022 - N.D. Hotcorn.com

Pellicola inscindibile dal successivo Stalker, Solaris non è evidentemente la “risposta sovietica” al monolite kubrickiano e non è, nelle reali intenzioni del cineasta russo, nemmeno un film di fantascienza. Lo è giusto un po’, quel tanto che basta per placare lo sdegno di Stanisław Lem. Opera ipnotica, di fruizione non immediata, Solaris è un viaggio […]

Leggi tutto 28/10/2021 - 10 Quinlan.it

Nell’affresco sci-fi di Andrei Tarkovsky si riscontra immediatamente una condizione di asimmetrico surrealismo.

Leggi tutto 22/09/2021 - 4/5 Recencinema.it

Recensione del film Solaris del regista Andrej Tarkovskij, un film precursore dei tempi nel panorama fantascientifico.

Leggi tutto 12/01/2021 - N.D. Locchiodelcineasta.com

Descrivere Solaris (1972) come un film di fantascienza equivarrebbe a limitarne l’analisi alla sua aderenza ai canoni del genere. Il capolavoro di Andrej Tarkovskij, adattamento dell’omonimo romanzo di Stanisław Lem, trascende invece i confini del genere di appartenenza per adeguarsi alla visione estetica e poetica del suo autore, proponendosi pertanto come la naturale prosecuzione di …

Leggi tutto 23/03/2019 - 5/5 Criticaleye.it

Recensioni pubblico

Non ci sono ancora recensioni del pubblico!

REPLY
Cancel