Scheda film


Guarda su:
Al confine tra Stati Uniti e Messico, in una zona dove non esiste la legge, Kate, un’agente dell’FBI idealista è arruolata da un agente del governo in una task force d’elite impegnata nella sempre più difficile guerra al traffico di droga. Guidati da un consulente dal passato discutibile, la squadra parte per una missione segreta che costringerà Kate a mettere in discussione tutto ciò in cui credeva, per poter sopravvivere.
Regista: Denis Villeneuve
Titolo originale: Sicario
Lingua originale: en
Data di uscita: 24 / 09 / 2015
Budget: $30,000,000
Durata: 121 min
Cast per Sicario
Recensioni critica per Sicario
Una messa in scena ruvida e senza fronzoli.
Leggi tutto 29/12/2020 Locchiodelcineasta.com
Villeneuve ci riesce. Apre gli occhi agli americani, mostrando loro che a pochi chilometri dai loro villini a schiera c’è una guerra continua, orribile e sanguinaria come sanno essere tutte le guerre, e che nessun muro potrà tenere fuori dalle loro vite
Leggi tutto 28/03/2019![]()
Sicario risulta uno dei thriller d’azione più interessanti del cinema contemporaneo. Regia e recitazione elevano una sceneggiatura implacabile nella sua veridicità. La coppia Villeneuve-Sheridan mette su schermo un gioiello passato forse un po’ troppo inosservato. Consigliato a chiunque cerchi azione e pensiero, ma pienamente apprezzabile anche da chi si voglia accontentare di uno solo dei sue aspetti...
Leggi tutto 04/11/2018 - 5/5 Nerdream.it
Ma davvero dove Sicario giustifica e perfeziona la sua ragione d’essere è nel conseguire un esito anche ideologico con la forza della messa in scena senza essere assunto preesistente e condizionante.
Leggi tutto 02/10/2015 Cinecriticaweb.it
Sicario è forte di una sceneggiatura imponente e mai lasciata al caso e della performance di Benicio Del Toro che ha saputo gestire magnificamente la figura dell’eroe e dell’antieroe. Sicario è una pellicola che si fa amare ma al contempo disturba
Leggi tutto 26/09/2015 Taxidrivers.it
Sicario è l'incontro tra flaneur e fugueur nella sovrapposizione terribile tra scoperta dello sguardo e cecità del vagare a vuoto. La sospensione onirica che consente al flâneur Benjaminiano di rimanere a metà tra la propria coscienza e lo spazio materiale non ha più le caratteristiche di un nascondiglio sicuro perchè il passaggio di una zona di frontiera nel fi
Leggi tutto 26/09/2015 - 5/5![]()
Recensioni pubblico per Sicario
Non ci sono ancora recensioni del pubblico!