Scheda film


Guarda su:
Napoli, città di cultura e creatività, ma anche di caos e di abbandono criminale. Con il suo sguardo di straniera appassionata della città, in quasi due anni di frequentazione, Trudie Styler ha raccolto la sfida di un documentario in grado di narrare i contrasti della bellezza e del dolore, della luce e dell’oscurità di una città unica al mondo. Lasciando che sia la gente di Napoli a raccontare la propria storia, rivela una città di generosità e crudeltà, una città di luci e ombre. Con interviste a don Antonio Loffredo, parroco ribelle e illuminato del quartiere Sanità, l’attore Francesco Di Leva fondatore del Teatro NEST a San Giovanni a Teduccio, lo scrittore Roberto Saviano, l’artista Jorit, la canzone originale Neapolis di Clementino, ma anche le “forti guerriere” che combattono per le donne, i castagnari, Antonio, veterano delle Quattro Giornate di Napoli durante la seconda guerra mondiale.
Regista: Trudie Styler
Titolo originale: Posso entrare? An ode to Naples
Lingua originale: it
Data di uscita: 23 / 10 / 2023
Durata: 107 min
Recensioni critica per Posso entrare? An ode to Naples
Un doc, nè oleografico, né convenzionale, che non giudica, non punta il dito contro chi ha violentata e umiliato una città che non ha eguali al mondo
Leggi tutto 09/11/2023 Cinecriticaweb.it
Napoli splende nel doc di Trudie Styler con Sting e Saviano
Leggi tutto 06/11/2023 - 3.5/5 Spettacolo.eu
Il documentario funziona nel far comunicare il presente filmico e il passato storico della città di Napoli ma non riesce a sottrarsi a uno sguardo turistico.
Leggi tutto 06/11/2023 Sentieriselvaggi.it
Si tratta di un ritratto bellissimo di Napoli, città antica, che nei secoli non è mai cambiata, e allo stesso tempo nuova
Leggi tutto 27/10/2023 - 4/5 Movieplayer.it
Il documentario funziona nel far comunicare il presente filmico e il passato storico della città di Napoli. Ma non riesce a sottrarsi a uno sguardo turistico. Freestyle.
Leggi tutto 25/10/2023 - 2.5/5 Sentieriselvaggi.it
Trudie Styler a passeggio per Napoli. Doc promozionale e ammirato, tra storia e folklore, ma appesantito dagli schematismi di un occhio straniero. Resta la vitalità disperata della città, manca pienezza ed equilibrio
Leggi tutto 24/10/2023 - 2/5 Cinematografo.it
Recensioni pubblico per Posso entrare? An ode to Naples
Non ci sono ancora recensioni del pubblico!