Paternal Leave

15 / 05 / 2025 Dramma 113 min

Critica

CRITICA

90%
Pubblico

PUBBLICO

N.D.
  • feature

    VOTA

    Paternal Leave

Invia

Scheda film

Paternal Leave poster play

Guarda su:

Sulle deserte spiagge invernali della riviera romagnola, una giovane ragazza tedesca incontra suo padre, un italiano, per la prima volta. Una difficile e complicata resa dei conti tra le scelte del passato e le ripercussioni sul presente

Regista: Alissa Jung

Titolo originale: Paternal Leave

Lingua originale: it

Data di uscita: 15 / 05 / 2025

Durata: 113 min

Cast per Paternal Leave

CinemadvisorJuli GrabenhenrichLeo
Luca MarinelliLuca MarinelliPaolo
CinemadvisorArturo GabbrielliniEdoardo
CinemadvisorJoy Falletti CardilloEmilia
CinemadvisorGaia RinaldiValeria

Recensioni critica per Paternal Leave

Ci sono film che gridano. E poi ci sono film che tacciono, ma lasciano un’eco lunga. Paternal Leave, primo lungometraggio di Alissa Jung, appartiene a questa seconda specie: è un’opera che non cerca la voce grossa, ma la risonanza profonda. Un ...

Leggi tutto 05/06/2025 - 7 Lostincinema.it

Disponibile nelle sale italiane dal 15 maggio, Paternal Leave è l’esordio dietro la macchina da presa dell’attrice tedesca Alissa Jung. Presentato nella sezione “Generation” del Festival di Berlino, il film è un delicatissimo incontro di due anime, sconosciute ma unite indissolubilmente da un legame di sangue, interpretate da Luca Marinelli (marito di Alissa...

Leggi tutto 29/05/2025 - N.D. Npcmagazine.it

Leo ha quindici anni e sale su un treno che dalla germania la porta in Emilia Romagna per conoscere Paolo, quello che avrebbe dovuto essere suo padre, ma di cui non ha mai saputo nulla. Tra dramma familiare, coming of age ed epica dei figli schiacciati da padri anche quando i padri sono assenti, è un debutto girato con cura diretta ed essenzialità, tra le sabbie in letargo delle spiagge emiliane. Qualche lungaggine nella parte finale, uso ingenuo di pozze di intimità e simboli già frequentati, per un'opera prima onesta, a conduzione familiare, soprattutto ben recitata.

Leggi tutto 27/05/2025 - 2.8/5 Moviemag.it

Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e iscrivetevi al nostro canale WhatsApp Paternal Leave, opera prima della regista tedesca Alissa Jung, è un film che si avvicina allo spettatore in punta di piedi, sfiora la pelle con una delicatezza inaspettata e rimane lì, sospeso tra respiro e silenzio, insinuandosi timidamente come la luce polverosa del primo mattino che penetra […]

Leggi tutto 23/05/2025 - 3.5/5 Lascimmiapensa.it

Leo, quindicenne in fuga da una mamma troppo assente, parte da Berlino verso Marina Romea per incontrare suo padre biologico.

Leggi tutto 19/05/2025 - N.D. Trashcult.com

Paternal Leave è un dramma lento, emotivamente intelligente, che ricompensa lo spettatore con autenticità e interesse emotivo. Non è un film per tutti, ma si può considerare un’opera discretamente potente per chi è interessato alle sfumature dei personaggi e alle storie familiari intime. Il film è l'esplorazione della complessità della famiglia e delle difficoltà nel creare legami che vadano oltre a quello di sangue. Attraverso la sua narrazione intima e le sue interpretazioni vincenti, il film offre un ritratto toccante del percorso verso la comprensione e l'accettazione dei propri limiti e della vita che, spesso, decide per noi. Una marea gentile di metà inverno.

Leggi tutto 18/05/2025 - 3.8/5 Cineavatar.it

Recensioni pubblico per Paternal Leave

Non ci sono ancora recensioni del pubblico!

REPLY
Cancel