Scheda film

Guarda su:
La vita di Partenope, che si chiama come la sua città, ma non è né una sirena, né un mito. Dal 1950, quando nasce, fino a oggi. Dentro di lei, tutto il lunghissimo repertorio dell’esistenza: la spensieratezza e il suo svenimento, la bellezza classica e il suo cambiamento inesorabile, gli amori inutili e quelli impossibili, i flirt stantii e le vertigini dei colpi di fulmine, i baci nelle notti di Capri, i lampi di felicità e i dolori persistenti, i padri veri e quelli inventati, la fine delle cose, i nuovi inizi. Gli altri, vissuti, osservati, amati, uomini e donne, le loro derive malinconiche, gli occhi un po’ avviliti, le impazienze, la perdita della speranza di poter ridere ancora una volta per un uomo distinto che inciampa e cade in una via del centro. Sempre in compagnia dello scorrere del tempo, questo fidanzato fedelissimo. E di Napoli, che ammalia, incanta, urla, ride e poi sa farti male.
Regista: Paolo Sorrentino
Titolo originale: Partenope
Lingua originale: it
Budget: 32.000.000 €
Recensioni critica per Parthenope
Le fasi della vita di una donna che viene chiamata Parthenope, come la mitica sirena che diede il nome alla sua città natale, Napoli.
Leggi tutto 27/12/2024 - N.D.![]()
Regia: Paolo SorrentinoRecensione ParthenopeDue anni dopo “È stata la mano di Dio”, con Parthenope Sorrentino ritorna a Napoli rivelando il complesso rapporto che lo lega alla sua città. Lo spettatore viene rapito, sin da subito...
Leggi tutto 09/12/2024 - N.D.![]()
Sorrentino presenta il suo nuovo lungometraggio, che però non convince: contorto, fin troppo sperimentale e piatto. Parthenope è un viaggio lungo la vita di una ragazza, interpretata da Celeste Dalla Porta, che inizia nel 1950 con la sua…
Leggi tutto 27/11/2024 - N.D. Tanadelcobra.com
Se è vero che a volte andarsene è l’unico modo serio di restare, è altrettanto vero che chi racconta si espone costantemente al rischio, al pericolo di farsi e fare male. Paolo Sorrentino mette in scena l’anatomia di un popolo e di una cit...
Leggi tutto 04/11/2024 - 8 Lostincinema.it
Parthenope è un film del 2024, diretto da Paolo Sorrentino. Partenope (con le altre due sirene Ligea e Leucosia) che fu, secondo la tradizione mitologica, la fondatrice di Napoli, era in origine un maschio con la barba e gli artigli ai piedi. Un’immagine archetipa della sirena che ha subìto un costante restyling nel corso dei secoli, fino a divenire...
Leggi tutto 29/10/2024 - 2.5/5 Nocturno.it
Arriva in sala distribuito da PiperFilm dopo l’anteprima al 77esimo Festival di Cannes Parthenope di Paolo Sorrentino. IL FATTO È la storia un po’ sognata, e un po’ vissuta, di una donna sensibile e bellissima (l’esordiente Celeste Dalla Porta) dagli anni ’50 a oggi: amori, incontri, sensazioni, speranze, dolori, in una Napoli trasognata e affascinante di cui […]
Leggi tutto 28/10/2024 - 4/5 Ciakmagazine.it