Scheda film

Guarda su:
Peter (Levi Miller) è un dodicenne biricchino con una insopprimibile vena ribelle, ma nel triste orfanotrofio di Londra dove ha vissuto tutta la vita queste qualità non sono ben viste.In una notte incredibile Peter viene trasportato dall’orfanotrofio dentro un mondo fantastico, popolato da pirati, guerrieri e fate, chiamato Neverland. E lì si ritrova a vivere straordinarie avventure e a combattere battaglie all’ultimo sangue nel tentativo si svelare l’identità segreta di sua madre, che lo aveva abbandonato tanto tempo prima, ed anche il suo posto in questa terra magica. In una squadra formata dalla guerriera Tiger Lily (Rooney Mara) e dal suo nuovo amico di nome James Hook (Garrett Hedlund), Peter deve sconfiggere lo spietato pirata Blackbeard (Hugh Jackman) per salvare Neverland e scoprire il suo vero destino, diventare l’eroe che sarà conosciuto per sempre con il nome di Peter Pan.
Regista: Joe Wright
Titolo originale: Pan
Lingua originale: en
Data di uscita: 12 / 11 / 2015
Budget: $150,000,000
Durata: 111 min
Cast per Pan – Viaggio sull’isola che non c’è
Recensioni critica per Pan – Viaggio sull’isola che non c’è
Joe Wright coglie uno degli aspetti più affascinanti, ma allo stesso tempo più misteriosi dell’eroe di J.M. Barrie, ossia le sue origini.
Leggi tutto 15/07/2020 - 3/5![]()
Recensione - Pan è l'ennesima trasposizione della storia del Peter più famoso delle favole. Un film che si presenta al pubblico con grandi ambizioni ma che stravolge con un prequel quanto di buono c'è nelle attese e delude parecchio le aspettative. ..
Leggi tutto 14/11/2015 - 4.6 Cinematik.it
La miscela narrativa ed estetica è davvero esplosiva, antico e moderno si fondono perfettamente, inserendosi a loro volta in effetti speciali e digitali ultimo grido, con idee brillanti e visive dirompenti. Ma il nucleo centrale del Peter Pan che tutti abbiamo amato da piccoli, e non solo, rimane invariato: un bambino pieno di sogni, capace di volare e che si rifiuta di crescere
Leggi tutto 13/11/2015 - N.D. Taxidrivers.it
La sospensione d’incredulità è uno dei presupposti alla base dell’assioma della narrativa di Genere, in particolare di quella fantastica. Il lettore sospende volontariamente la sua incredulità razionale, immergendosi pienamente nel mondo fantastico di una storia, quando questa è raccontata secondo le sue leggi interne di credibilità. Tutto questo crolla nel m […]
Leggi tutto 12/11/2015 - 2/5![]()
Non è un segreto per nessuno che ci troviamo nel decennio dei live action di fiabe e/o classici Disney di ogni genere. Abbiamo due scuole di pensiero fondamentali a riguardo: i puristi, per i quali i romanzi o i classici d’animazione sono intoccabili (possono a malapena sopportare il classicismo della Cenerentola firmata Kenneth Branagh) e […]
Leggi tutto 11/11/2015 - 4.0/10 Darksidecinema.it
Chi era Peter Pan, “il bambino che non voleva crescere” nato dalla fantasia di J. M. Barrie? Dopo essersi cimentato con altri grandi classici della letteratura (Orgoglio e pregiudizio, Espiazione, Anna Karenina), il regista inglese Joe Wright prova a cambiare registro – votandosi al fantasy (e al 3D) – e prende letteralmente il timone di […].
Leggi tutto 11/11/2015 - 3.5/5 Cinematografo.it
Recensioni pubblico per Pan – Viaggio sull’isola che non c’è
Non ci sono ancora recensioni del pubblico!