Scheda film

Guarda su:
Il giovane Napoleone Bonaparte si mette in luce già nel collegio di preti dove studia per una spiccata attitudine alla strategia militare durante un battaglia a palle di neve, ma la sua vita sociale non è altrettanto brillante, il suo carattere fiero e l’attitudine al comando lo rendono inviso agli altri ragazzi. Molti anni dopo le cose non cambiano, è vicecomandante dell’artiglieria ma le sue idee acute e ardimentose non sono gradite dai suoi superiori e il suo carattere non gli procura la simpatia dei pari grado anche se il suo indubbio carisma lo leva d’impaccio in più d’una situazione. Scampato alla ghigliottina durante il regno del terrore e messosi in luce durante la presa di Tolone per le ardite strategie, Napoleone riesce finalmente ad ottenere la possibilità di emergere quando, caduto il regime di Robespierre, gli viene affidata la campagna d’Italia del 1796.
Regista: Abel Gance
Titolo originale: Napoléon
Lingua originale: fr
Data di uscita: 07 / 04 / 1927
Durata: 235 min
Cast per Napoleone
Recensioni critica per Napoleone
ROMA – «Te dunque, o Bonaparte, nomerò con inaudito titolo LIBERATORE DI POPOLI E FONDATORE DI REPUBBLICA. Così tu alto, solo, immortale, dominerai l’eternità, pari agli altri grandi nelle gesta e ne’ meriti, ma a niuno comparabile nella intrapresa di fondare nazioni». Così scrisse Ugo Foscolo in un passaggio della sua celebre Orazione a Bonaparte del ge
Leggi tutto 12/05/2024 Hotcorn.com
Colmo di riferimenti pittorici nella composizione delle inquadrature, profondamente innovativo per l'uso della soggettiva, dei carrelli, delle sovrimpressioni e della macchina a mano, il film di Gance è costituito da un continuo ...
Leggi tutto 24/09/2007 Movieplayer.it
Recensioni pubblico per Napoleone
Non ci sono ancora recensioni del pubblico!