Le assaggiatrici

27 / 03 / 2025 Dramma, Storia 123 min

Critica

CRITICA

93%
Pubblico

PUBBLICO

N.D.
  • feature

    VOTA

    Le assaggiatrici

Invia

Scheda film

Le assaggiatrici poster play

Guarda su:

Autunno 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa del suo ritorno. Rosa scopre subito che il villaggio, apparentemente tranquillo, nasconde un segreto: all’interno della foresta con cui confina, Hitler ha il suo quartier generale, la Tana del Lupo. Il Führer vede nemici dappertutto, essere avvelenato è la sua ossessione. Una mattina all’alba Rosa viene prelevata, assieme ad altre giovani donne del villaggio, per assaggiare i cibi cucinati per lui. Divise tra la paura di morire e la fame, le assaggiatrici stringeranno tra loro alleanze, amicizie e patti segreti.

Regista: Silvio Soldini

Titolo originale: Le assaggiatrici

Lingua originale: en

Data di uscita: 27 / 03 / 2025

Durata: 123 min

Cast per Le assaggiatrici

Elisa SchlottElisa SchlottRosa
Max RiemeltMax RiemeltZiegler
Alma HasunAlma HasunElfriede
CinemadvisorEmma FalckLeni
Olga von LuckwaldOlga von LuckwaldHeike
Thea RascheThea RascheAugustine
Berit VanderBerit VanderUlla
CinemadvisorKriemhild HamannSabine
Esther GemschEsther GemschHerta
Jürgen WinkJürgen WinkJoseph
Boris AljinovicBoris AljinovicKrümel il cuoco
Nicolo PasettiNicolo Pasetti(S Gunther

Recensioni critica per Le assaggiatrici

La guerra è qualcosa di inaccettabile, eppure è allo stesso tempo considerata una possibile soluzione per risolvere le crisi internazionali. La odiano tutti i protagonisti de Le assaggiatrici, donne e uomini, eppure, in qualche modo, la considerano irrimediabilmente necessaria. È intorno al secondo conflitto mondiale che muove le fila l’ultima fatica del maestro […]

Leggi tutto 09/04/2025 - 3/5 Ingenerecinema.com

Le assaggiatrici è un film del 2025 diretto e co-scritto da Silvio Soldini. Conosciamo già la routine quotidiana di Hitler nei suoi ultimi giorni di vita: ce l’ha raccontata Oliver Hirschbiegel in La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler, nel quale Bruno Ganz dava vita ad un Hitler, forse, più umano di quanto molti...

Leggi tutto 06/04/2025 - 3.5/5 Nocturno.it

La nostra recensione di Le assaggiatrici: Silvio Soldini dal romanzo di Rosella Postorino premiato al Campiello indaga sulle vessazioni di genere, raccontando la forza di un gruppo di ragazze costrette a fare da cavia per evitare l’avvelenamento del cibo di Hitler Con Le assaggiatrici, Silvio Soldini sceglie l’approccio storiografico per raccontare – ancora una volta […]

Leggi tutto 05/04/2025 - 3.6/5 Spettacolo.eu

Le assaggiatrici mostra una faccia della Seconda Guerra Mondiale rimasta celata per diverso tempo e riportata a galla attraverso l'ottimo adattamento che Silvio Soldini esegue dell'omonimo romanzo.

Leggi tutto 01/04/2025 - 4/5 Moviemag.it

A quattro anni di distanza da 3/19 il cineasta milanese Silvio Soldini torna alla regia con Le assaggiatrici, adattamento per il grande schermo del romanzo di Rosella Postorino, a sua volta ispirato alla drammatica esperienza della tedesca Margot Wölk. Un’opera classica, pulita ma senza intuizioni particolari, che tratteggia gli ultimi mesi del Terzo Reich in […]

Leggi tutto 31/03/2025 - 6 Quinlan.it

Ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, come la storia vera raccontata dal romanzo omonimo di Rosella Postorino (ispirata al racconto della superstite Margot Wölk), arriva al cinema dal 27 marzo – grazie a Vision Distribution – il nuovo film di Silvio Soldini. Che lo ha girato tra il Belgio e l’Alto Adige, nella zona di […]

Leggi tutto 29/03/2025 - 4/5 Ciakmagazine.it

Recensioni pubblico per Le assaggiatrici

Non ci sono ancora recensioni del pubblico!

REPLY
Cancel