Scheda film


Guarda su:
Negli anni ’30, nella grigia e repressiva Mosca staliniana, un giovane scrittore finisce travolto dallo scandalo: la sua pièce teatrale, colpevole di rappresentare Cristo con troppa umanità, viene censurata e stroncata dalla critica. Emarginato e disperato, trova conforto nell’incontro con Margherita, una donna bellissima e sposata, con cui nasce un amore travolgente e proibito. Spinto da questa passione, lo scrittore dà vita a un nuovo romanzo: una Mosca visitata dal diavolo, Woland, un enigmatico personaggio accompagnato da un seguito di figure grottesche e irresistibili. Con ironia e crudeltà, Woland spariglia le carte della realtà, seminando il caos e offrendo vendetta a chi è stato ingiustamente punito. Ma mentre giustizia e amore sembrano finalmente a portata di mano, i confini tra realtà e immaginazione si dissolvono, confondendo il mondo con la pagina scritta.
Regista: Michael Lockshin
Titolo originale: Мастер и Маргарита
Lingua originale: ru
Data di uscita: 25 / 01 / 2024
Budget: 15.000.000 €
Durata: 157 min
Cast per Il maestro e Margherita
Recensioni critica per Il maestro e Margherita
La nostra recensione de Il maestro e Margherita, diretto da Michael Lockshin e ispirato all’omonimo capolavoro di Michail A. Bulgakov: cinema e letteratura si fondono per denunciare le contraddizioni dei regimi totalitari Michael Lockshin segue le orme dello scrittore Michail A. Bulgakov e con la medesima difficoltà porta in sala la trasposizione cinematografica che si […]
Leggi tutto 24/06/2025 - 3.5/5 Spettacolo.eu
Convincente adattamento del capolavoro di Bulgakov, ambientato nella Mosca staliniana degli anni ’30. Dopo un ottimo riscontro al botteghino russo, arriva a distanza di un anno anche in Italia
Leggi tutto 19/06/2025 - N.D. Sentieriselvaggi.it
Il Maestro e Margherita è un film del 2024, diretto da Michael Lockshin. “L’arte alle masse!”, ammonisce dal frontespizio di un lussuoso edificio il trionfante emblema fosforescente, mentre i fari di una lussuosa Gaz nera illuminano la notte della Mosca post-rivoluzionaria degli anni 30. Il guardiano del palazzo, in livrea, segue, stralunato, un “nulla” in movimento...
Leggi tutto 13/06/2025 - 4/5 Nocturno.it
Il capolavoro di Michail Bulgakov nella Russia staliniana diventa l’occasione per parlare del presente: un ridondante kolossal ferocemente osteggiato da Putin ma amato dal grande pubblico.
Leggi tutto 05/06/2025 - 2.5/5 Cinematografo.it
Recensioni pubblico per Il maestro e Margherita
Non ci sono ancora recensioni del pubblico!