Scheda film


Guarda su:
Emad e Rana sono due coniugi costretti ad abbandonare il proprio appartamento a causa di un cedimento strutturale dell’edificio. Si trovano così a dover cercare una nuova abitazione e vengono aiutati nella ricerca da un collega della compagnia teatrale in cui i due recitano da protagonisti di “Morte di un commesso viaggiatore” di Arthur Miller. La nuova casa era abitata da una donna di non buona reputazione e un giorno Rana, essendo sola, apre la porta (convinta che si tratti del marito) a uno dei clienti della donna il quale la aggredisce. Da quel momento per Emad inizia una ricerca dell’uomo in cui non vuole coinvolgere la polizia.
Regista: Asghar Farhadi
Titolo originale: فروشنده
Lingua originale: fa
Data di uscita: 05 / 01 / 2017
Durata: 125 min
Cast
Recensioni critica
Recensione, trama e cast del film di Asghar Farhadi Il Cliente (2016) prodotto da Iran e Francia e vincitore del premio oscar come miglior film straniero
Leggi tutto 31/01/2018 - N.D. Locchiodelcineasta.com
Arriva in home video CG Entertainment la pluripremiata e imperdibile pellicola del regista iraniano Asghar Farhadi...
Leggi tutto 02/07/2017 - N.D. Anonimacinefili.it
La coerenza estrema di una ricerca cinematografica che traghetta sul grande schermo i ritmi e le nervature etico-esistenzialiste di una drammaturgia al pari di quella di Ibsen o di Čechov rende possibile collocare la poetica di Asghar Farhadi all’interno di un discorso sull’umano che assegna alla figura femminile un ruolo centrale ed edificante, laddove la vulner
Leggi tutto 28/01/2017 - N.D.![]()
Il Cliente di Asghar Farha, riporta nelle sale il cinema iraniano con un thriller psicologico, di matrice drammatica, che colpisce e affonda nella complessità delle relazioni umane. Il regista de “Una Separazione”, Orso d’oro a Berlino e altri premi internazionali come il Golden Globe, Oscar e Cesar, torna nei cinema italiani, al cinema dal 5 gennaio …
Leggi tutto 05/01/2017 - N.D. Darumaview.it
Il relativismo culturale ci spinge ad analizzare razionalmente la molteplicità dei costumi diversi dai nostri. Dal confronto non deve emergere una classificazione di tipo qualitativo, al contrario il relativismo spinge a riconoscere le ragioni di ta...
Leggi tutto 04/01/2017 - N.D. Moviestruckers.it
Costretti ad abbandonare il proprio appartamento, perché dei lavori contigui hanno irreparabilmente compromesso la stabilità dell’edificio, Emad (Sahahab Hosseini), giovane insegnante, e la moglie Rana (Taraneh Alidoosti) si trasferiscono in un nuovo alloggio nel centro di Teheran. Entrambi sono impegnati a teatro in Morte di un commesso viaggiatore e progettano di avere un bambino, ma […].
Leggi tutto 04/01/2017 - 3/5 Cinematografo.it