Scheda film


Guarda su:
Dipinta intorno al 1908, cinque anni dopo la visita a Ravenna di Klimt e alla sua folgorazione per i mosaici bizantini, l’opera è uno degli indiscussi capolavori dell’artista. Nato a Baumgarten, allora sobborgo di Vienna, da padre orafo e madre appassionata di musica lirica, Gustav Klimt (1862-1918) è stato un titano della Secessione, capace di creare nuovi mondi decadenti che fondevano sensualità e mitologia antica alla modernità più radicale.
Regista: Ali Ray
Titolo originale: Klimt & the kiss
Lingua originale: en
Data di uscita: 30 / 01 / 2024
Durata: 90 min
Recensioni critica per Il Bacio di Klimt
Arricchito dalla musica di Asa Bennett, si addentra nei dettagli aurei del quadro (che conferiscono alla composizione luce calda e profondità), nei disegni decorativi, nel simbolismo e nell’erotismo del suo artefice
Leggi tutto 31/01/2024 - 3/5 Ciakmagazine.it
Come spettatori la sbirciamo alle spalle dei curatori del museo che, con passione, mettono in luce aspetti diversi parlando del pittore viennese: dal suo stile perfettamente figurativo, fino alle evoluzioni stilistiche e sperimentali dovute anche alle influenze di altri artisti contemporanei che Klimt stimava, guardava e ritrattava, fino al suo stile di vita bohémien.
Leggi tutto 30/01/2024 - 3/5 MyMovies.it
Un viaggio intorno all’appassionato immaginario del pittore viennese, tra Eros e Thanatos
Leggi tutto 30/01/2024 Masedomani.com
Una delle opere più iconiche della storia dell'arte è qui raccontata con uno sguardo ravvicinato che ne mette in luce la storia, la tecnica e gli inesauribili significati. In sala oggi e domani.
Leggi tutto 30/01/2024 - 3.6/5 Sentieriselvaggi.it
Recensioni pubblico per Il Bacio di Klimt
Non ci sono ancora recensioni del pubblico!