I colori della passione

Dietro ogni grande dipinto c'è una storia ancor più grande

18 / 03 / 2011 Dramma, Storia 92 min

Critica

CRITICA

50%
Pubblico

PUBBLICO

N.D.
  • feature

    VOTA

    I colori della passione

Invia

Scheda film

I colori della passione poster play

Guarda su:

Uno degli artisti e cineasti più avventurosi e ispirati di oggi, Lech Majewski, invita lo spettatore a vivere dentro all’epico capolavoro del maestro fiammingo Pieter Bruegel, La salita al Calvario (1564): la tela riproduce la Passione di Cristo ambientando la scena nelle Fiandre del XVI secolo, sconvolte dalla brutale occupazione spagnola. Il protagonista della narrazione è il pittore stesso intento a catturare frammenti di vita di una dozzina di personaggi: la famiglia di un mugnaio, due giovani amanti, un viandante, un’eretica, la gente del villaggio e i minacciosi cavalieri dell’Inquisizione spagnola.

Regista: Lech Majewski

Titolo originale: Młyn i krzyż

Lingua originale: pl

Data di uscita: 18 / 03 / 2011

Durata: 92 min

Cast per I colori della passione

Rutger HauerRutger HauerPeter Bruegel
Charlotte RamplingCharlotte RamplingMary
Michael YorkMichael YorkNicolaes Jonghelinck
CinemadvisorJoanna LitwinMarijken Bruegel
CinemadvisorDorota LisSaskia Jonghelinck
CinemadvisorBartosz CapowiczCrucified
CinemadvisorMateusz MachnikWheelfied
CinemadvisorMarian MakulaMiller
CinemadvisorSylwia SzczerbaNetje
CinemadvisorWojciech MierkulowJan
CinemadvisorRuta KubasEsther
CinemadvisorJan WartakSimon

Recensioni critica per I colori della passione

Con "I Colori della Passione" il regista, video-artista, scrittore e compositore polacco Lech Majewski ci invita ad entrare nei meandri di uno dei capolavori del pittore fiammingo Pieter Bruegel il Vecchio, “La Salita al Calvario”, facendo ricorso alle più innovative tecniche di computer grafica e 3D

Leggi tutto 27/03/2012 - N.D. Taxidrivers.it

Mai prima de I colori della passione la sovrapposizione tra cinema e pittura era stata tanto precisa e totale, immersiva, capace di aprire profondità letteralmente tridimensionali senza l’ausilio dell’abusata stereoscopia..

Leggi tutto 27/03/2012 - 2.5/5 Comingsoon.it

Quello di Lech Majewski è un viaggio sospeso fra cinema e pittura che si avvale delle potenzialità del digitale; a metà strada fra Greenaway e il Sokurov de “L’Arca Russa”, cerca di penetrare l’essenza del capolavoro di Bruegel, immergendosi nei colori e nelle atmosfere del dipinto, che si anima e prende vita, in un continuo scarto fra movimento e quiete, r

Leggi tutto 26/03/2012 - N.D. Indie-eye.it

Se la contaminazione tra cinema e pittura non è una novità, un film come quello di Lech Majewski sposta l'asticella della sperimentazione più in là, sfumando ulteriormente i confini e dando vita ad un'esperienza di forte spessore estetico ed inte...

Leggi tutto 26/03/2012 - 4.0/5 Movieplayer.it

Ne I colori della passione Il grande pittore fiammingo del XVI sec. Pieter Bruegel (Rutger Hauer) accompagna idealmente lo spettatore in un percorso che attraversa materialmente e visivamente il suo famoso capolavoro La salita al Calvario. Egli racconta e spiega al suo interlocutore, l’amico e collezionista d’arte Nicholas Jonghelinck (Micheal York), i vari elementi che […]

Leggi tutto 22/03/2012 - /5 Cinefilos.it

Recensioni pubblico per I colori della passione

Non ci sono ancora recensioni del pubblico!

REPLY
Cancel