Scheda film

Guarda su:
Una giornata dell’esistenza di Monsieur Oscar, che di professione passa da una vita ad un’altra, da un personaggio ad un altro, scortato ad ogni appuntamento da una limousine bianca, guidata lungo le strade di Parigi da Céline, misteriosa signora bionda. Un’esistenza stimolante e distruttiva, che Oscar sostiene di condurre ancora “per la bellezza del gesto”, che gli impone di essere creativo ogni volta, e di quel motore dell’azione di cui il mondo sembra sempre più fare a meno.
Regista: Leos Carax
Titolo originale: Holy Motors
Lingua originale: fr
Data di uscita: 06 / 06 / 2013
Budget: 4000000
Durata: 110 min
Cast

Recensioni critica
Dopo oltre un decennio, il regista francese tornava al lungometraggio con un film bizzarro e autoriale, impregnato di filosofia e satira, guidato dal mattatore Denis Lavant.
Leggi tutto 22/11/2021 - 6.5![]()
Recensione del film Holy Motors, ultima fatica di Leos Carax, del 2012 con Denis Lavant ed Édith Scob
Leggi tutto 25/05/2020 - N.D. Locchiodelcineasta.com
Non sarebbe assolutamente corretto parlare di un film come Holy Motors (2012) cercando di incasellarlo nelle gerarchie e nelle tassonomie proprie del cinema di genere. L’opera diretta e sceneggiata da Leos Carax, infatti, si presenta come un’operazione estremamente originale nel suo tentativo di decostruire le dinamiche tradizionali proprie del medium cinematografico, cercando di mettere in …
Leggi tutto 16/11/2018 - 4/5 Criticaleye.it
Dopo Pola X, del 1999, e a distanza di anni dal capolavoro Les Amants du Pont-Neuf (1991), Leos Carax torna al cinema, nel 2012, con Holy Motors. Diretto e sceneggiato dal regista francese, il film venne presentato al Festival di Cannes, dove, alla prima proiezione stampa, suscitò un fiume di applausi. Si può parlare di […].
Leggi tutto 21/12/2014 - N.D. Cinematographe.it
Il cinema come macchina autoriale-spettatoriale
Leggi tutto 06/06/2013 - N.D. Taxidrivers.it
Leos Carax torna a girare dopo 12 anni con il suo attore feticcio Denis Lavant. Una “science-fiction” che preannuncia l’estinzione della carne, non prima di essere maciullata
Leggi tutto 05/06/2013 - N.D. Sentieriselvaggi.it