Scheda film

Guarda su:
Estate 1994. Un nuovo governo è da poco salito al potere ed Elena, 16 anni, amante dei Nirvana e pasionaria in erba non vede l’ora di farlo cadere. Purtroppo per lei i suoi genitori hanno altri programmi. Il padre, burbero insegnante di greco, e la madre, paziente mediatrice, si trascinano una consuetudine dagli anni ’70: saltare in macchina e recarsi sempre nello stesso identico campeggio sulle coste assolate del Salento. Quest’anno pero li aspetta una sorpresa: c’è un nuovo direttore in città, ed ha cambiato tutto, a cominciare dal nome. Il nuovo sta avanzando, ed il “Bella Italia” intende essere il nuovo fatto vacanza. Sullo sfondo di un’Italia che non lo sa ma sta cambiando tanto anche lei, Elena si appresta a vivere l’estate più esaltante di sempre, tra rivoluzioni e lacrime di sofferenze d’amore adolescenziale.
Regista: Lorenzo d'Amico de Carvalho
Titolo originale: Gli anni belli
Lingua originale: it
Data di uscita: 01 / 01 / 2022
Durata: 100 min
Cast
Recensioni critica
I '90, i cosiddetti "anni belli". Da qui deriva il titolo del nuovo lungometraggio di Lorenzo D’Amico de Carvalho.
Leggi tutto 07/02/2022 - 3/5![]()
Dopo una lunga esperienza nel documentario, Lorenzo d'Amico de Carvalho affronta con Gli anni belli il suo primo racconto di fiction: lo fa consegnandoci un film ironico, leggero ma intelligente su quegli anni novanta che hanno investito il paese con...
Leggi tutto 07/02/2022 - 7 Asburymovies.it
Il regista ha mano più leggera nel racconto degli amori estivi adolescenziali che quando si tratta di raccontare satiricamente il 1994 come l'anno di fondazione dell'italianità tossica del presente
Leggi tutto 07/02/2022 - N.D. Sentieriselvaggi.it
Gli Anni Belli: Lorenzo d’Amico de Carvalho approda al cinema il 7 febbraio 2022 con il suo primo lungometraggio. E’ l’estate del 1994: Elena (Romana Maggiora Vergano) ha 16 anni, politicamente impegnata al liceo, è stata rimandata in greco (la materia che insegna suo padre) ed è costretta a passare le vacanze estive al solito …
Leggi tutto 06/02/2022 - N.D. Darumaview.it
Mescolando impegno politico e turbolenze esistenziali, Gli Anni Belli è tutto tranne che il solito racconto di formazione, in inglese coming of age. La regia è di Lorenzo d’Amico de Carvalho, l’arrivo nelle sale italiane è previsto per il 7 febbraio 2022. Si tratta dell’esordio dietro la macchina da presa per il già sceneggiatore, documentarista […]
Leggi tutto 06/02/2022 - 2.5/5 Cinematographe.it
Gli anni Belli, dal 7 febbraio al cinema, è l’esordio alla regia di Lorenzo d’Amico de Carvalho per la produzione di Raicinema e Bendico. Nel cast Ninni Bruschetta e il ritorno sul grande schermo di Maria Grazie Cucinotta. Un film vittima di sé stesso, incastrato in cliché che fagocitano la narrazione in un diffuso ricordo di anni belli che belli non furono. Gl...
Leggi tutto 01/02/2022 - N.D. Npcmagazine.it