Scheda film


Guarda su:
Driver (non ha un nome) ha più di un lavoro. È un esperto meccanico in una piccola officina. Fa lo stuntmen per riprese automobilistiche e accompagna rapinatori sul luogo del delitto garantendo loro una fuga a tempo di record. Ora Driver avrebbe anche una nuova opportunità : correre in circuiti professionistici. Ma le cose vanno diversamente. Driver conosce e si innamora di Irene, una vicina di casa, e diventa amico di suo figlio Benicio. Irene però è sposata e quando il marito, Standard, esce dal carcere la situazione precipita. Perché Standard ha dei debiti con dei criminali i quali minacciano la sua famiglia. Driver decide allora di fargli da autista per il colpo che dovrebbe sistemare la situazione. Le cose però non vanno come previsto.
Regista: Nicolas Winding Refn
Titolo originale: Drive
Lingua originale: en
Data di uscita: 06 / 08 / 2011
Budget: $15,000,000
Durata: 100 min
Cast
Recensioni critica
Recensione, trama e cast di Drive (2011) per la regia del cineasta underground Nicholas Wending Refnche realizza un film noir con venatura d'azione
Leggi tutto 12/04/2021 - N.D. Locchiodelcineasta.com
Come definirlo? Un action movie, un film d’amore, un noir. Un film che vi terrà incollati allo schermo con le sue scene incredibili......
Leggi tutto 09/06/2019 - 8/10 Wonderchannel.it
Quando “Drive” venne presentato al Festival di Cannes del 2011 non eravamo ancora pienamente coscienti di cosa avremmo visto. Nicolas Winding Refn veniva da una…
Leggi tutto 16/09/2018 - 8 Filmpost.it
Driver (Ryan Gosling) è un ragazzo che di giorno alterna il lavoro in officina a lavoretti in alcuni film come stuntman, mentre di sera accompagna i rapinatori sul luogo del reato e li riporta indietro a tempo di record. Si innamorerà poi di Irene,...
Leggi tutto 03/10/2016 - N.D.![]()
Dovessimo individuare un prima e un dopo, all’interno della cinematografia del regista danese Nicolas Winding Refn, lo spartiacque andrebbe rintracciato senza dubbio in Drive. È con Drive – che nel 2011 vince a sorpresa a Cannes il Premio alla Miglior Regia – che Refn si mostra ufficialmente all’opinione pubblica, favorendo così anche la rivalutazione dei […].
Leggi tutto 15/02/2015 - 3.8/5 Cinematographe.it
Refn passa la gran parte del tempo speso dietro la macchina da presa per girare Drive a tentare di convincersi e convincerci che no, non sta girando un action di quelli basati sui motori rombanti, né tantomeno un bel b-movie secco, duro e spedito com’è il romanzo noir di James Sallis su cui il suo film si basa. Per carità – come al solito nel cinema dell’autore danese, ogni cosa è qualcos’altro
Leggi tutto 28/09/2011 - N.D. Sentieriselvaggi.it