Scheda film

Guarda su:
Il Dottor Nate Daniels, un marito rimasto vedovo da poco, torna in Sudafrica, dove ha conosciuto sua moglie, per un viaggio a lungo pianificato con le figlie in una riserva di caccia gestita da Martin Battles, un vecchio amico di famiglia e biologo della fauna selvatica. Quello che inizia come un viaggio di guarigione si trasforma in una spaventosa lotta per la sopravvivenza quando un leone, sopravvissuto a bracconieri assetati di sangue, inizia a perseguitarli sentendosi ormai minacciato dagli esseri umani.
Regista: Baltasar Kormákur
Titolo originale: Beast
Lingua originale: en
Data di uscita: 22 / 09 / 2022
Durata: 93 min
Cast
Recensioni critica
Evidente debito nei confronti di più ispirati horror movie, quali "Lo squalo" di Steven Spielberg, il felino ha dimensioni decisamente abnormi e con grande agilità è in grado di coprire cospicue distanze.
Leggi tutto 08/10/2022 - 5 Ondacinema.it
Nonostante Beast si lasci guardare e la visione risulti piacevole, ci si trova comunque di fronte a qualcosa di già visto e non particolarmente innovativo
Leggi tutto 08/10/2022 - 2.5/5 Nocturno.it
Non è certo un film memorabile, ma non è nemmeno l’ennesimo survival movie dai risvolti sciatti, e anzi gli riesce bene il parallelo tra leoni e uomini.
Leggi tutto 26/09/2022 Hotcorn.com
Il problema del film è che lo spettatore, strattonato a forza a far da testimone ad una sfida senza tregua tra uomo ed animale, finisce per non sapere più per chi parteggiare.
Leggi tutto 23/09/2022 Taxidrivers.it
Il setting del film (la location della savana sudafricana e la bestia “predatore supremo”) e anche le tematiche affrontate (il viaggio guaritore del divario familiare, il concetto di preda e predatore) sono tutti già stati affrontati, e meglio, da altri lavori prima. E data la massiccia CGI utilizzata, viene da chiedersi il senso di realizzare un film del genere nel 2022.
Leggi tutto 22/09/2022 - 2/5 Movieplayer.it
Quattordicesimo lungometraggio diretto da Baltasar Kormákur in ventidue anni, torna su alcuni punti cardine della carriera del cineasta islandese da tempo trapiantato a Hollywood: i rapporti sentimentali messi in crisi da agenti esterni e la spettacolarità della natura, che sa essere matrigna.
Leggi tutto 22/09/2022 - 4.5 Quinlan.it