Scheda film

Guarda su:
Italia, 1974. Ariane, bella donna dell’aristocrazia francese e Pietro, uno sceneggiatore italiano di B movie, provengono da storie molto diverse ma li accomuna il fatto di trovarsi ad un punto di stallo della loro vita. Molti dei loro sogni non si sono realizzati… …si presenta loro l’occasione per riscattarsi: scrivere una sceneggiatura tratta dal romanzo “À la Recherche du Temps Perdu” di Marcel Proust da sottoporre a Luchino Visconti. Potrebbe essere la svolta definitiva. Il lavoro di scrittura insieme diventa uno scontro di caratteri, di cultura, di solitudini; sullo sfondo un’Italia dilaniata da profondi cambiamenti e conflitti sociali che non possono non avere ricadute sulla vita dei singoli.
Regista: Giulio Base
Titolo originale: À la Recherche
Lingua originale: it
Data di uscita: 02 / 11 / 2023
Cast per À la Recherche
Recensioni critica per À la Recherche
Il fascino di "A la recherche" risiede nel suo incessante divagare verboso tra Pietro e Ariane, proprio perchè è il tempo perduto dell'opera proustiana ad avere il suo epicentro filmico. Tutto nel rispetto e nella memoria del maestro Visconti, con una pellicola dalle alliterazioni e omaggi al cinema di Polanski e ad "Ultimo tango a Parigi" di Bernardo Bertolucci.
Leggi tutto 19/07/2024 - 3.6/5![]()
Un film denso di spleen malinconico, che ritrae a suo modo un’epoca: i B-movie italiani (con bizzarri titoli immaginari), il grande cinema d’autore (sono citati anche Germi, Antonioni, Fellini e altri ancora), i salotti aristocratici, le infinite discussioni sulla politica (marxisti e borghesi) che si riflettono anche nel confronto fra Ariane e Pietro
Leggi tutto 18/11/2023 - 5/5 Nocturno.it
Il film di Giulio Base dimostra una certa (e interessante) idea cinematografica, ben scritta e ben strutturata
Leggi tutto 06/11/2023 - 3/5 Movieplayer.it
Fresco di nomina in qualità di direttore del Torino Film Festival, Giulio Base presenta alla Festa del Cinema di Roma (e immediatamente dopo in sala) À la Recherche, sua nuova regia che articola il discorso attorno a due personaggi alla ricerca per l’appunto del segreto intimo del capolavoro proustiano. I prigionieri 1974. La nobildonna francese […]
Leggi tutto 01/11/2023 - 6.5 Quinlan.it
Un’opera molto ben documenta sull’argomento che affronta, piena di notizie cinefile
Leggi tutto 01/11/2023 Close-up.info
Un duetto fra due visioni del mondo caratteristiche degli anni Settanta, ma è anche un gioco sul cinema e sulla letteratura costellato di citazioni e di rimandi che riguardano tanto il capolavoro di Proust quanto la scena cinematografica italiana, con riferimenti ad aneddoti del dietro le quinte e perfino gossip e insinuazioni.
Leggi tutto 30/10/2023 - 3/5 MyMovies.it
Recensioni pubblico per À la Recherche
Non ci sono ancora recensioni del pubblico!